Il piedistallo dell’antica Fontana di viale San Marco, un tempo viale degli Ippocastani, che qui era sistemato sino al 1910 è collocato ora nella piazzetta del rione di Aris presso il cancello di villa Berlot ed è conosciuto con l’appellativo di “la Poma”. Nel blocco superiore in altorilievo è posto l’emblema cittadino del falco. Nelle adiacenze è collocata anche un installazione dell'artista Franco Buttignon dedicata ai residenti, che è stata “menomata” del volto in ottone nel 2016.
Galleria immagini
Gli altri punti di interesse nello stesso itinerario
-
Via S. Ambrogio
-
Il Duomo di Sant’Ambrogio
-
Monumento ai caduti
-
La fontana di San Marco
-
Il Palazzetto Veneto
-
Il Teatro Comunale
-
Piazza Falcone e Borsellino
-
I giardini di Piazza Unità
-
Galleria Antiche Mura
-
Biblioteca Comunale e Archivio Storico della città
-
Piazza della Repubblica
-
Edifici storici su Piazza della Repubblica
-
Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
-
Chiesa del Rosario
-
Municipio
-
Museo Medievale
-
Monumento a Gabriele D’Annunzio
-
Chiesa di San Polo
-
Chiesa di San Nicolò