Cookie disclaimer

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite.
Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.

Condividi
Menu Cerca
Torna all'itinerario

La fontana di San Marco

In viale San Marco sorge una fontana sormontata dal leone di San Marco. La prima versione del monumento risalente al periodo veneto venne irrimediabilmente danneggiata nel 1910. Venne rifatta nel 1912 dallo scultore Ferruccio Patuna, ma l’antico zoccolo venne trasportato ad Aris, dove ancora si trova, mentre i frammenti del vecchio leone di pietra sono collocati nel giardino del palazzetto Veneto. Era chiamata “la fontana del leon de drio la fossa”, perché collocata appunto sul viale che limitava il fossato delle mura. Una copia in scala ridotta della vecchia fontana, dono della società Adriaplast, è anche posizionata in via Sant’Ambrogio, dietro il duomo.

Gli altri punti di interesse nello stesso itinerario