
Il Teatro Comunale è il risultato di un’accurata opera di restauro del vecchio Cinema Teatro Azzurro, costruito fra la fine del 1929 e l’inizio del 1930 sull'allora Corso Vittorio Emanuele III, oggi Corso del Popolo. Lo spazioso palcoscenico del Teatro Azzurro permetteva la programmazione, oltre che delle consuete proiezioni cinematografiche, anche di spettacoli teatrali di diverso genere. I lavori di ristrutturazione iniziarono nel maggio del 1980. L’inaugurazione avvenne il 17 maggio 1983, in occasione del festival organizzato nel centenario della morte del grande compositore Richard Wagner. Offre al pubblico importanti e qualificate stagioni di prosa e musica.
Galleria immagini
Gli altri punti di interesse nello stesso itinerario
-
Via S. Ambrogio
-
Il Duomo di Sant’Ambrogio
-
Monumento ai caduti
-
La fontana di San Marco
-
Il Palazzetto Veneto
-
Piazza Falcone e Borsellino
-
I giardini di Piazza Unità
-
Galleria Antiche Mura
-
Biblioteca Comunale e Archivio Storico della città
-
Piazza della Repubblica
-
Edifici storici su Piazza della Repubblica
-
Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
-
Chiesa del Rosario
-
Municipio
-
Museo Medievale
-
Monumento a Gabriele D’Annunzio
-
Chiesa di San Polo
-
Chiesa di San Nicolò
-
La Poma