
La Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone, inaugurata nel 2002, rappresenta uno dei più importanti spazi espositivi regionali dedicati all'arte contemporanea. La sede della Galleria è il vecchio mercato coperto di piazza Cavour, restaurato e convertito in spazio espositivo e multifunzionale.
Diviso in due piani, al pianterreno comprende un’ampia sala longitudinale di circa 400 mq, attrezzata anche per ospitare conferenze e convegni, e due sale adiacenti di minori dimensioni; al primo piano si trova un’altra sala per eventi espositivi.
Ospita periodicamente importanti mostre d’arte contemporanea.
Diviso in due piani, al pianterreno comprende un’ampia sala longitudinale di circa 400 mq, attrezzata anche per ospitare conferenze e convegni, e due sale adiacenti di minori dimensioni; al primo piano si trova un’altra sala per eventi espositivi.
Ospita periodicamente importanti mostre d’arte contemporanea.
Galleria immagini
Gli altri punti di interesse nello stesso itinerario
-
Via S. Ambrogio
-
Il Duomo di Sant’Ambrogio
-
Monumento ai caduti
-
La fontana di San Marco
-
Il Palazzetto Veneto
-
Il Teatro Comunale
-
Piazza Falcone e Borsellino
-
I giardini di Piazza Unità
-
Galleria Antiche Mura
-
Biblioteca Comunale e Archivio Storico della città
-
Piazza della Repubblica
-
Edifici storici su Piazza della Repubblica
-
Chiesa del Rosario
-
Municipio
-
Museo Medievale
-
Monumento a Gabriele D’Annunzio
-
Chiesa di San Polo
-
Chiesa di San Nicolò
-
La Poma