Cookie disclaimer

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite.
Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.

Condividi
Menu Cerca
Torna all'itinerario

Chiesa del Rosario

La chiesa del Rosario, anticamente detta della “Madonna delle Grazie”, costruita originariamente nel corso del Cinquecento era situata in Borgo San Rocco, nell’area dell’attuale Scuola Duca d’Aosta. Opera di pregio la statua della Madonna con Bambino che venne successivamente posizionata sul capitello ex voto realizzato come ringraziamento per la fine dell’epidemia di colera del 1836. La vecchia statua della Madonna con Bambino venne sostituita con una lignea del sec. XIX.
Distrutta dai bombardamenti della Grande Guerra venne ricostruita nel 1921 nell’attuale via del Rosario. Della vecchia chiesa rimane la statua del Madonna con Bambino, il Rosone ed il Leone Marciano mentre i nuovi altari laterali sono stati fatti con marmi provenienti dagli altari della vecchia chiesa di Sant’Ambrogio di Monfalcone e da quella di San Giovanni in Tuba a Duino entrambe distrutte durante la 1° Guerra Mondiale. 
 

Gli altri punti di interesse nello stesso itinerario