
La Biblioteca comunale di Monfalcone, istituita nel 1960 nella sede del Palazzetto veneto, dal 2005 ha trovato sistemazione nell’edificio ristrutturato di via Ceriani 10, fino ad allora sede di istituti scolastici. La biblioteca ospita numerose iniziative culturali e letterarie. Su una parete dell’atrio d’ingresso è esposto un grande pannello ligneo ispirato alla leggenda della Principessa e il Trovatore, realizzato nel 1959 da Tranquillo Marangoni per decorare un interno della motonave Stelvio.
Nell'edificio della Biblioteca si colloca anche l'Archivio Storico che conserva una raccolta documentale che copre un periodo storico di 500 anni, a partire dalla metà del XV sec. fino ai giorni nostri. Attraverso la lettura delle sue carte, possiamo ripercorrere sia la Storia del Territorio. Contiene circa 200 documenti che si possono liberamente consultare.
Galleria immagini
Gli altri punti di interesse nello stesso itinerario
-
Via S. Ambrogio
-
Il Duomo di Sant’Ambrogio
-
Monumento ai caduti
-
La fontana di San Marco
-
Il Palazzetto Veneto
-
Il Teatro Comunale
-
Piazza Falcone e Borsellino
-
I giardini di Piazza Unità
-
Galleria Antiche Mura
-
Piazza della Repubblica
-
Edifici storici su Piazza della Repubblica
-
Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
-
Chiesa del Rosario
-
Municipio
-
Museo Medievale
-
Monumento a Gabriele D’Annunzio
-
Chiesa di San Polo
-
Chiesa di San Nicolò
-
La Poma